Home » E poi c'è la libertà

E poi c'è la libertà

 - Compagnia Teatrale Miagoli

E poi c’è la libertà

Si tratta di uno spettacolo che unisce musiche e parole ispirate ai principi universali di pace, legalità e democrazia.

            Novanta minuti di emozioni che prendono il via dalla Costituzione Italiana e ripercorrono le più significative voci di libertà della storia fino a giungere ad un commosso omaggio alla Resistenza Partigiana Italiana

 

Ideazione   

Dario B. Caruso

In scena     

Diego Beltrame, Marco Pizzorno, Dario B. Caruso (chitarre)

Carlo Speranza (pianoforte)

Valerio Giardini, Adelia Garbarino, Agnese Bosetti, Alice Beltrame, Andrea Marenco, Carlo Rapetto, Davide Santinelli, Elisa Becce, Martina Biale, Mauro Rabellino,  Michela Vassallo, Elena Scasso, Paolo Brisa, Kelly Schroter (voci recitanti e cantanti)

e con il debutto delle giovanissime Marta Cipresso e Maya Zunino 

Costumi     

Liliana Prato, Ivana Rossi, Santina Scasso, Donatella Violetta

Debutto al teatro Sacco di Savona...

...una serata di grande emozione :)

Teatro esaurito e applausi a scena aperta!

Debutto al teatro Sacco di Savona... - Compagnia Teatrale Miagoli

Prossimo appuntamento

14 settembre 2025 - ore 17

Teatro di Spigno Monferrato (AL)

 

 

In collaborazione con la Pro Loco di Spigno Monferrato, un evento teatrale nell’ottantesimo anniversario della Liberazione, dedicato alla memoria della Resistenza e alla celebrazione della libertà, tra parole e musica.
In scena un racconto che mescola verità storiche e riflessioni contemporanee, canzoni, letture e testimonianze.
Un modo per attraversare la storia senza retorica, recuperando con forza la dimensione civile del teatro.

 

Prossimo appuntamento - Compagnia Teatrale Miagoli
Compagnia Teatrale Miagoli